Ci sono dei luoghi di riposo nelle citta come Tsakhkadzor, Sevan, Dilidjan, Djermuk, Aghveran, Vanadzor, ecc. Potete trovare un'informazione dettagliata sulle case di vacanza visitando la seguente pagina.
D'estate la natura dell'Armenia e al culmine della sua bellezza specialmente a Sevan, Dilidjan, Djermuk e Aghveran. Tsakhkadzor e un luogo perfetto per praticare sport invernali e passare le vacanze d'inverno.
L'inverno in Armenia e mite, l'estate e calda. D'estate la temperatura varia da +22C a +36C. In generale, gli inverni sono fredde, la temperatura media varia da -15C a -1C.
Uno dei piatti tradizionali armeni e dolma (fogli di cavolo, peperoni, melanzani, pomodori riempiti con la carne tritata), barbecue, qyufta, khash. La parte integrante della cucina armena e il pane armeno - lavash.
Si puo comprare i souvenir da Vernisage, una fiera aperta che si trova al centro della citta, vicino alla Piazza della Repubblica. Qui si puo comprare sia dei lavori d'arte moderna, che antiquariato. Ci sono numerosi negozi di souvenir anche in vie Abovyan e Tumanyan.
Matenadaran e il deposito di antichi manoscritti, libri e pergamene armeni. Sono unici ed eccezionali in tutto il mondo. A Matenadaran si trovano il primo libro armeno stampato, il manoscritto piu grande e piu piccolo in armeno. Per un'informazione piu dettagliata visitate la seguente pagina http://www.matenadaran.am.
Noi organizzeremo con piacere un viaggio alla campagna armena dove avrete l'opportunita a pranzare con paesani, fare conoscenza della loro vita, partecipare alla preparazione tradizionale di lavash e di burro.
Khachkar e un'opera d'arte, che e diventato un simbolo per l'Armenia e gli armeni. E' una pietra piatta, scolpita, generalmente installata verticalmente, su un lato di quale e inciso l'elemento principale della composizione - la croce. Intorno al croce vengono disegnati simboli di eternita, immagini di flora e fauna, ed anche delle persone soprattutto a forma di icone. I khachkar sono di solito collocati vicino ai monasteri e chiese, in cimiteri, vicino alle strade. I khachkar sono dapertutto in Armenia, in particolare nel villagio di Noratus, dove si trova una collezione raffinata dei khachkar.
Le aerolinee armene, russe e ucraine realizzano voli diretti in Armenia quasi da tutte le citta grandi di paesi della CSI. "Fly Dubai", "Air Frnace", "Atlasjet", "Aeroflot", "Aseman", "Austrian Airlines", "Czeck Airlines", "Siberian Airlines" ed altre aerolinee realizzano voli diretti da Dubai, Parigi, Istanbul, Mosca, Teheran, Vienna, Praga ecc. L'orario dei voli e presentato sulla pagina web del Aeroporto Internazionale Zvartnots.
Si, e possibile. Subito dopo l'arrivo si deve rivolgersi al dipartimento corrispondente dell'aeroporto. In generale questo processo dura circa 20-25 minuti. Il visto d'ingresso non e necessario per i cittadini dei paesi della CSI, dei paesi dell'Unione Europea, cosi come dei paesi che utilizzano gli accordi Schengen ma non fanno parte dell'Unione Europea. Il visto d'ingresso e gratis per le persone che hanno meno di 18 anni. Allo scadere del termine del visto e necessario prolungarlo nel dipartimento "Passaporti e visti" (viale Mashtots 13a, Yerevan). Si puo anche ottenere un visto d'ingresso anche via Internet, prima dell'arrivo, rivolgendo al Ministero degli Esteri della Repubblica di Armenia: http://www.mfa.am/eVisa.
Potete ottenere un'informazione piu dettagliata sul visto d'ingresso visitando la pagina web del Ministero degli Esteri della Repubblica di Armeni.
E' possibile introdurre in Armenia una somma illimitata, ma in caso di esportazione di una somma piu che 5.000.000 dram armeni (oppure di una somma equivalente in un'altra valuta estera), dovete compilare una dichiarazione doganale.
Potete chiamare all'estero dagli uffici postali. Si vendono anche carte telefoniche che permettono di chiamare all'estero direttamente dalla rete telefonica urbana e dai cellulari.
A Yerevan si puo assaggiare la cucina armena ("Afrikyanneri pandok" - viale Sayat-Nova, 39 e via Pushkin, 1; georgiana ("Mimino", via Aleq Manukyan, 7), araba ("Lagonit", via Nalbandyan,37), cinese ("Pekin", via Sayat'Nova, 33 o via Tumanyan, 9), italiana ("Ai leoni", via Tuumanyan, 40 e "Gusto", via Abovyan, 11), messicana ("Cactus", via Mashtots, 42) e numerosi altri ristoranti.
A Yerevan funzionano i seguenti tipi di trasporto: metro (100 AMD), taxi (100 AMD per 1 km., il costo minimo e 600 AMD), pullman (100 AMD) e pullmino (100 AMD). Pullman, taxi e pullmini realizzano trasferimenti da Yerevan verso le regioni del paese.
La tensione elettrica, usata nella vita quotidiana, e 220 V, 50 Hz come quasi in tutta l'Europa. Lo standard delle prese - CEE, per lo piu senza cavi. I convertitori elettronici, che corrispondono allo standard di diversi paesi, possono essere aquistati nei negozi di attrezzature quotidiane e di elettronica.